Nella struttura profonda il comunismo è omologo al capitalismo. Gli si oppone soltanto a un certo livello di discorso: che è il livello teorico ufficiale del PCI(1). Un’analisi che si serva di metodi più potenti del marxismo (che includa il marxismo a un livello precedente) è in grado di rivelare questa omologia. Esempio: il PCI resta fedele agli schemi dialettici di classe, lotta (lotta di classe), capitale, lavoro, consumo, valore, ecc., senza analizzare questi termini né dal punto di vista semiolgico, né antropologico, né etologico, né psicoanalitico, ma solo da quello marxista. I meccanismi di azione del PCI sono solo oppositivi (o conciliativi), partitici (partito monopolizzatore dell’opposizione), dialettici in senso hegeliano-marxista. I meccanismi del potere (vedi DC) sono molto più sottili: non puntano come ultima istanza sui contenuti (anche le ‘strutture’ possono essere trattate come contenuti), perché il vero pericolo sta nei cambiamenti di struttura del meccanismo stesso. Ed è questo che occorre controllare.
(1) Le critiche che in questa e in altre parti del libro vengono mosse al PCI vanno riferite agli anni ‘72-73. Da allora è noto che molte cose sono cambiate nella politica culturale del PCI e molte delle osservazioni qui riportate suonano ormai ovvie e forse superflue. Ciononostante ho creduto di non doverle tacere.
Inquisizioni Musicali II - Boris Porena [1975] - Testi di inessenzialità
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Movimenti
- Note in margine a Ruwet - Langage musique poésie - Paris 1972 (51)
- In margine a Communications n. 18 (L’événement) -Paris 1972 (33)
- Musica e politica (30)
- Musica e politica: il discorso nuovo (30)
- Appendice (26)
- In margine a R. Francès - La Perception de la Musique (24)
- Note antipedagogiche (20)
- In margine a Primo Congresso Internazionale di Semiotica Musicale - Beograd 1973 (15)
- Corso sperimentale di composizione (13)
- Divulgazione (12)
- Scuola - musica - ragazzi (12)
- Lo studio generalizzato della composizione di suoni (10)
- Contaminazioni bio-etologiche (8)
- Semiologia - linguistica (8)
- Dal quaderno di un ex moralista (7)
- Dal quaderno di un ex compositore di suoni (5)
- Significato (5)
- Stefani (5)
- Associo-riconosco-distinguo (4)
- Analisi (3)
- Argomenti di analisi musicale (3)
- Educazione - musica - società (3)
- Langue - parole (3)
- Notazione (3)
- Strawinsky (3)
- Ancora della composizione generalizzata (2)
- Chomsky (2)
- Codici e ideologia (2)
- Composizione (2)
- Costanti - convergenze (2)
- Estetica (2)
- Haydn (2)
- Il talento (2)
- Intermezzo insiemistico (2)
- John Cage (2)
- Musica e linguaggio (2)
- Per le scuole (2)
- Sintassi - paratassi (2)
- Articolazioni sociali (1)
- Beethoven (1)
- Classicità (1)
- Codici (1)
- Finis musicae (1)
- Gebrauchsmusik (1)
- Griglie analitiche (1)
- Homo sapiens (1)
- Il genere (1)
- In margine a M. Foucault - Les mots et les choses - Paris 1966 (1)
- In margine a un libro di antica saggezza cinese (1)
- In margine alla Bibbia (1)
- Jakobson (1)
- Le sens (1)
- Livello di scambio (1)
- L’informale di Aldo Clementi (1)
- Mea culpa (1)
- Nota antipedagogica (1)
- Per ragazzi (1)
- Pro domo (1)
- Problemi analitici (1)
- Riconosco - distinguo (1)
- Scuola (1)
- Stockhausen (1)
- Struttura e oggetto del discorso (1)
- ‘Reconnaissance des formes’: problemi (1)
Nessun commento:
Posta un commento