Inquisizioni Musicali II - Boris Porena [1975] - Testi di inessenzialità
venerdì 24 ottobre 2008
235. La base del capire stesso
Le sinistre hanno capito con notevole ritardo ciò che il potere borghese-industriale, più che capire, aveva posto a base del capire stesso: la facoltà di decisione e il monopolio su ciò che il cittadino conviene che capisca. Per esempio la musica: quanto esatta deve essere l’intuizione del rapporto musica ↔ politica da parte di un potere che lega la comprensione musicale ‘di massa’ all’industria produttrice di narcotici collettivi e la comprensione musicale ‘di élite’ a strutture organizzative (teatri, enti sinfonici, stagioni, impresariato) fortemente permeabili a un certo discorso politico e solo a quello. I progetti attualmente avanzati dalle sinistre sulla riorganizzazione della vita musicale italiana (scuola, enti, RAI) risentono ancora dell’impostazione ideologica borghese −tra l’altro anche nella terminologia: musica come ‘bene’, ‘patrimonio’ sociale (mai come discorso), funzione ‘formativa’ della musica (non permanentemente strutturante) ecc.− ed appaiono in larga misura integrabili in un contesto alienante (come dimostrano per esempio i non troppo dissimili progetti DC). Ciò non significa che questi progetti non vadano comunque appoggiati, anche perché proprio il pericolo della contaminazione contestuale potrebbe determinare in essi e nella loro applicazione delle modifiche sostanziali, cioè rapportabili a una terminologia non più equivoca.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Movimenti
- Note in margine a Ruwet - Langage musique poésie - Paris 1972 (51)
- In margine a Communications n. 18 (L’événement) -Paris 1972 (33)
- Musica e politica (30)
- Musica e politica: il discorso nuovo (30)
- Appendice (26)
- In margine a R. Francès - La Perception de la Musique (24)
- Note antipedagogiche (20)
- In margine a Primo Congresso Internazionale di Semiotica Musicale - Beograd 1973 (15)
- Corso sperimentale di composizione (13)
- Divulgazione (12)
- Scuola - musica - ragazzi (12)
- Lo studio generalizzato della composizione di suoni (10)
- Contaminazioni bio-etologiche (8)
- Semiologia - linguistica (8)
- Dal quaderno di un ex moralista (7)
- Dal quaderno di un ex compositore di suoni (5)
- Significato (5)
- Stefani (5)
- Associo-riconosco-distinguo (4)
- Analisi (3)
- Argomenti di analisi musicale (3)
- Educazione - musica - società (3)
- Langue - parole (3)
- Notazione (3)
- Strawinsky (3)
- Ancora della composizione generalizzata (2)
- Chomsky (2)
- Codici e ideologia (2)
- Composizione (2)
- Costanti - convergenze (2)
- Estetica (2)
- Haydn (2)
- Il talento (2)
- Intermezzo insiemistico (2)
- John Cage (2)
- Musica e linguaggio (2)
- Per le scuole (2)
- Sintassi - paratassi (2)
- Articolazioni sociali (1)
- Beethoven (1)
- Classicità (1)
- Codici (1)
- Finis musicae (1)
- Gebrauchsmusik (1)
- Griglie analitiche (1)
- Homo sapiens (1)
- Il genere (1)
- In margine a M. Foucault - Les mots et les choses - Paris 1966 (1)
- In margine a un libro di antica saggezza cinese (1)
- In margine alla Bibbia (1)
- Jakobson (1)
- Le sens (1)
- Livello di scambio (1)
- L’informale di Aldo Clementi (1)
- Mea culpa (1)
- Nota antipedagogica (1)
- Per ragazzi (1)
- Pro domo (1)
- Problemi analitici (1)
- Riconosco - distinguo (1)
- Scuola (1)
- Stockhausen (1)
- Struttura e oggetto del discorso (1)
- ‘Reconnaissance des formes’: problemi (1)
Nessun commento:
Posta un commento